Ricerca

La formazione è sempre

Il giardino delle idee
Written by
Share:

Come Wikipedia, Lombardini22 è libera e collaborativa: ciascuno può costruire conoscenza e attingerne.

Al nostro interno abbiamo una ricchezza di competenze, professionalità e soluzioni che condividiamo quotidianamente attraverso lo scambio e il dialogo, ma soprattutto con la formazione. Accademia Lombardini22 offre una proposta formativa completa, verticale e trasversale, che potenzia le capacità dei singoli professionisti e dei team di lavoro.

Per noi l’apprendimento è la formula che traccia nuove strade, amplia le prospettive e moltiplica le opportunità.

Il termine stesso “apprendimento” richiama un co-sviluppo, una ricerca infinita: un giardino da coltivare, come le relazioni. Una biodiversità che aggrega culture (qui ci sono 28 nazionalità diverse!) e idee che crescono insieme perseguendo lo stesso obiettivo: prendere luce, dissetarsi, sostenersi.

Il programma dei corsi di Accademia supera il principio di formazione solo tecnica per sviluppare un equilibrio tra capacità cognitive ed emotive. In questo modo la crescita che si genera non è solo professionale, ma anche umana e sociale. Per il 2022 Accademia proporrà un piano formativo arricchito da corsi e laboratori stra-ordinari che sperimentano nuovi modi di approfondire conoscenza e competenze trasversali, come arte, comunicazione e leadership.

A questo affiancheremo un programma di microlearnig, la Midweek Madness (MWM): momenti di incontro della nostra community, in cui condividiamo qualcosa di bello, che sia un progetto, una collaborazione, un brevetto. Un’iniziativa nata per stimolare gli oltre 300 collaboratori a far emergere capacità inaspettate, e soprattutto a condividerle. Ogni MWM è un’opportunità unica per conoscere un pezzettino di straordinarietà personale, dalla voce di chi si ferma a raccontarcela.

Questo è il nostro patrimonio: l’essere una comunità produttiva giovane e multidisciplinare, open source, capace di generare e rigenerarsi ogni volta. Insieme.

Written By
Attualità
Written by
Share:

La formazione è sempre

Come Wikipedia, Lombardini22 è libera e collaborativa: ciascuno può costruire conoscenza e attingerne.

Al nostro interno abbiamo una ricchezza di competenze, professionalità e soluzioni che condividiamo quotidianamente attraverso lo scambio e il dialogo, ma soprattutto con la formazione. Accademia Lombardini22 offre una proposta formativa completa, verticale e trasversale, che potenzia le capacità dei singoli professionisti e dei team di lavoro.

Per noi l’apprendimento è la formula che traccia nuove strade, amplia le prospettive e moltiplica le opportunità.

Il termine stesso “apprendimento” richiama un co-sviluppo, una ricerca infinita: un giardino da coltivare, come le relazioni. Una biodiversità che aggrega culture (qui ci sono 28 nazionalità diverse!) e idee che crescono insieme perseguendo lo stesso obiettivo: prendere luce, dissetarsi, sostenersi.

Il programma dei corsi di Accademia supera il principio di formazione solo tecnica per sviluppare un equilibrio tra capacità cognitive ed emotive. In questo modo la crescita che si genera non è solo professionale, ma anche umana e sociale. Per il 2022 Accademia proporrà un piano formativo arricchito da corsi e laboratori stra-ordinari che sperimentano nuovi modi di approfondire conoscenza e competenze trasversali, come arte, comunicazione e leadership.

A questo affiancheremo un programma di microlearnig, la Midweek Madness (MWM): momenti di incontro della nostra community, in cui condividiamo qualcosa di bello, che sia un progetto, una collaborazione, un brevetto. Un’iniziativa nata per stimolare gli oltre 300 collaboratori a far emergere capacità inaspettate, e soprattutto a condividerle. Ogni MWM è un’opportunità unica per conoscere un pezzettino di straordinarietà personale, dalla voce di chi si ferma a raccontarcela.

Questo è il nostro patrimonio: l’essere una comunità produttiva giovane e multidisciplinare, open source, capace di generare e rigenerarsi ogni volta. Insieme.

Leggi l’articolo
Attualità
Written by
Share:
La comunicazione è sempre intesa come veicolo per diffondere valori, progetti e idee. Creatività e management devono coesistere, non c'è alternativa.