L'iconica "Nave" è la nuova sede SZA
Data Centers of the future are here

Affacciandosi su Corso Italia, una delle principali arterie cittadine, l’iconica “Nave” di Luigi Moretti è uno dei palazzi più rappresentativi dell’architettura milanese. È qui che SZA, storico studio legale, ha scelto di stabilire la sua nuova sede.

Un’intuizione lungimirante, un messaggio di coraggio e innovazione che ha trovato libertà di espressione nella collaborazione con DEGW. Dopo uno studio attento dei comportamenti organizzativi e delle esigenze strutturali del team SZA, DEGW ha dato vita ad un ambiente moderno ed elegante, inclusivo e funzionale. Una dimensione che riflette un profondo cambiamento di visione rispetto al passato, e una rottura degli schemi in un mondo – quello legale – tradizionalmente legato a canoni estetici di classica austerità.

“La carica innovativa de la Nave - ha dichiarato managing partner avv. Luca Guffanti - è la stessa che ci anima e che ci ha portato a sperimentare la formula dell’open space, per una definizione degli spazi che è anche un’organizzazione del lavoro, più fluida, diretta, coinvolgente e sinergica. Ugualmente, il continuo aggiornamento tecnologico ci consente di governare al meglio i tempi di lavoro. Il mercato legale è in un costante fermento; vogliamo che, a partire dallo spazio di lavoro, la nostra proposta sia immediatamente riconoscibile e DEGW è stato il partner ideale per intraprendere questo viaggio”.
Il lavoro di Space Planning e Interior Design ha riguardato il quarto e terzo piano de la Nave, per un totale di 50 postazioni in open space e un’ampia varietà di spazi di supporto delimitati da eleganti vetrate che raccontano una storia autentica, di trasparenza e condivisione.


Alessandro Adamo, Partner Lombardini22 e direttore DEGW, che insieme agli architetti Giuseppe Pepe e Benedetta Bardelli ha curato la progettazione del nuovo spazio ufficio, ha dichiarato:
“SZA ha scelto di innovare il concetto dello spazio di lavoro dedicato alla consulenza legale. Noi siamo orgogliosi di averli accompagnati in un’esperienza innovativa. La distribuzione e l’alternanza di spazi dedicati alla concentrazione, alla condivisione, all’ascolto e al brainstorming, favoriscono la contaminazione e l’interazione tra i collaboratori, mantenendo un elegante ed elevato standing professionale.”
Sfoglia qui tutte le foto del progetto.