Ricerca

Neuroscienze e Architettura

Data Centers of the future are here

Lo spazio architettonico si costituisce attraverso un'esperienza emotiva multisensoriale
15/5/2017
No items found.
Written by
Share:
Written By
May 15, 2017
Press
Written by
Share:
May 15, 2017
OfficeLayout

Neuroscienze e Architettura

Perché la mente umana reagisce in modo positivo o negativo quando entra in un particolare ambiente? Perché costruiamo edifici e paesaggi in un determinato modo? L'empatia degli spazi può aiutare la progettazione verso un’architettura più umana e più piacevole da vivere? Sono diversi gli studiosi che hanno provato a dare una risposta a queste domande.
Perché la mente umana reagisce in modo positivo o negativo quando entra in un particolare ambiente? Perché costruiamo edifici e paesaggi in un determinato modo? L'empatia degli spazi può aiutare la progettazione verso un’architettura più umana e più piacevole da vivere? Sono diversi gli studiosi che hanno provato a dare una risposta a queste domande.
Leggi l’articolo
May 15, 2017
Press
Written by
OfficeLayout
Share:
Do you want to read it in English?
Switch to English
Vuoi leggerlo in italiano?
Cambia in Italiano
La bellezza è una scoperta, non un'invenzione.