L’edificio come organismo vivente

È sempre più riconosciuto il valore ambientale, economico e strategico della sostenibilità energetica per la costruzione architettonica e perla gestione degli edifici.
Per questo Lombardini22, anche grazie all'inserimento di nuove professionalità d’eccellenza all’interno della sua Business Unit L22 Engeneering & Sustainability, ha deciso di offrire un nuovo servizio di ottimizzazione energetica volto al miglioramento dell’efficienza e alla riduzione degli sprechi, attraverso attività di consulenza, monitoraggio e manutenzione.
L’approccio è quello del Design Thinking, che in questo caso prevede un accurato processo di analisi dei consumi attraverso un audit energetico, seguito dalla definizione degli esami da attivare e quindi da una serie di attività di miglioramento pianificate sui tempi di ritorno economico, in funzione dei consumi. Con questo tipo di approccio, l’edificio viene trattato come un organismo vivente, con la sua storia e i suoi processi da riconoscere e monitorare. Il progetto di miglioramento viene definito quindi sul piano pluriennale, per garantire un intervento più mirato ed efficiente, e ritorni sempre maggiori.