Magazine by
Magazine by
Editoriali
Attualità
Progetti
Addirittura!
Press
Agenda
Magazine by
Magazine by
Ricerca
Press
Quando gli altri parlano di noi: la rassegna stampa quotidiana di Lombardini22.
Iscriviti alla newsletter
No items found.
Lombardini22 firma la nuova sede di Sanofi
Degw, brand del gruppo Lombardini22, ha collaborato con Sanofi, branch italiana del gruppo farmaceutico globale, in un progetto integrato nato dalla volontà di modificare il modello organizzativo dell’attività lavorativa.
4/8/2023
Requadro
Leggi l’articolo
August 4, 2023
Il Camozzi: da ex area industriale a complesso residenziale di pregio
Un’area di oltre 18.000 metri quadri e un ambizioso piano di riqualificazione urbana nel cuore di Bergamo: “Il Camozzi” è un progetto residenziale di pregio a cura di L22 Living a basso impatto ambientale che troverà spazio nel cuore di Bergamo, nell’ex area industriale di Italcementi ormai dismessa da diversi anni.
14/7/2023
Arketipo
Leggi l’articolo
July 14, 2023
Paolo Facchini nel Consiglio di Presidenza di Confindustria Assoimmobiliare
È stato nominato il Consiglio di Presidenza che affiancherà Davide Albertini Petroni nel suo nuovo ruolo di Presidente dell'Assemblea dei Soci di Confindustria Assoimmobiliare, composto da sette Vice Presidenti: Alberto Agazzi , Giuseppe Amitrano, Emanuele Caniggia, Carlo Cerami, Barbara Cominelli, Valeria Falcone e il Presidente di Lombardini22 Paolo Facchini.
10/7/2023
Affari Italiani
Leggi l’articolo
July 10, 2023
Data Center, cresce l’interesse degli investitori
Intelligenza Artificiale, esplosione del cloud e digitalizzazione: innovazioni che richiedono una grande capacità di calcolo, grande potenza e grandi dimensioni per stoccare ed elaborare questo importante volume di dati. Alberto Caccia racconta a Monitor Immobiliare come si muovono CAP DC Italia e Lombardini22 sul mercato dei Data Center.
7/7/2023
MonitorImmobiliare
Leggi l’articolo
July 7, 2023
Ecco City Tree
Elena Stoppioni, Presidente di Save the Planet e Director di L22 ESG, commenta: "Sono i giovani stessi che ci hanno fatto capire quale città vogliono vivere nel loro futuro; scienza, tecnologia e natura convivono armoniosamente in questa installazione che è una vera e propria simulazione di una foresta urbana, frutto di un software unico che permette di percepire il massimo benessere a un numero cospicuo di persone."
16/6/2023
Il Sole24ore
Leggi l’articolo
June 16, 2023
Borghi creativi: a Palmanova l’arte è a cielo aperto
A coordinare nella sua totalità il progetto artistico è stato il collettivo Artlane, affiliato alla società di progettazione Lombardini22 che usa l’arte per comunicare nel sociale.
16/6/2023
Linkiesta
Leggi l’articolo
June 16, 2023
Imparare dallo spazio per progettare edifici e città più sostenibili e intelligenti sulla terra
A Lugano, a giugno, esponenti di Architettura e Design spaziale e Space Studies in un workshop unico, che si concluderà con una competizione tra team di progetto. A valutare i lavori, una commissione di architetti da studi leader internazionali, tra cui Adolfo Suarez di Lombardini22.
5/5/2023
Edilportale
Leggi l’articolo
May 5, 2023
Il crowdfunding solidale che fa bene anche all’azienda
Questa è un'esigenza che molto spesso parte dal basso; lo si riscontra in Lombardini22, studio di architetti, che seguendo una logica bottom up, ha deciso di prendere parte per il secondo anno alla raccolta fondi a sostegno di Runchallenge e Lilt. «Il nostro è un contesto lavorativo in cui nella piena libertà e rispetto si possono avanzare idee e proposte direttamente al top managment» così racconta Diana Stefania Rumbolà, architetto e promoter dell'iniziativa.
4/5/2023
Il Sole24Ore
Leggi l’articolo
May 4, 2023
Nuova vita per il palazzo ex Inail di corso di Porta Nuova: diventerà un polo di uffici
Un altro restyling non lontano dai grattacieli milanesi di piazza Gae Aulenti compie oggi il suo primo passo. L'ex palazzo Inail in corso di Porta Nuova 19, da cui l'ente previdenziale ha traslocato nel 2021, cambia completamente pelle, trasformandosi in un polo di uffici.
27/4/2023
La Repubblica
Leggi l’articolo
April 27, 2023
Rigenerazione urbana a Milano: nuovo edificio sostenibile per uffici di Corso Porta Nuova firmato Lombardini 22
CPN19 ha una superficie complessiva di circa 35.000 mq ed è composto da due blocchi di otto piani fuori terra, oltre a due piani interrati, affacciati rispettivamente su Corso di Porta Nuova e su Via Fatebenesorelle.
27/4/2023
Ingenio
Leggi l’articolo
April 27, 2023
L’idea che può cambiare per sempre il Salone del Mobile (e anche tutte le altre fiere)
Il progetto dello studio Lombardini22 per Euroluce ripensa un modello uguale in tutto il mondo che nessuno, ancora, aveva avuto il coraggio di mettere in discussione
20/4/2023
Corriere della sera Living
Leggi l’articolo
April 20, 2023
Torino inaugura lo Urban District «To Dream»
I diciotto chilometri di eleganti arcate e portici, cifra stilistica di Torino, sono l’elemento che ha ispirato il progetto dell'architetto Adolfo Suarez. La promenade coperta lunga un chilometro rielabora diversi riferimenti storici e naturalistici del capoluogo piemontese, riproponendoli ai cittadini in una chiave moderna e rivisitata.
14/4/2023
Il Sole24Ore
Leggi l’articolo
April 14, 2023
To Dream: inaugurata la prima fase del nuovo urban district di Torino
La prima fase, inaugurata oggi, consiste di circa 25.000 mq di attività commerciale, ristorazione e servizi. In questa fase apriranno 56 attività, di cui 14 ristoranti.
13/4/2023
Retail & Food
Leggi l’articolo
April 13, 2023
Spaces affect behaviour: Lombardini22 on redefining the layout for Euroluce 2023
Ahead of Salone del Mobile.Milano 2023, Lombardini22 speaks with STIR about curating and redefining the main exhibition space and layout of the lighting biennial—Euroluce's pavilions.
13/4/2023
Stir World
Leggi l’articolo
April 13, 2023
Milano è "The city of lights"
Euroluce, propone un nuovo percorso ad anello, ripensato dallo studio Lombardini22, che mette al centro il visitatore
12/4/2023
Il Sole24Ore
Leggi l’articolo
April 12, 2023
Salone del Mobile: come sarà Euroluce 2023 raccontata da Lombardini22
Viola Cambiè, Federica Sanchez e Lorenzo Cavallero raccontano il progetto sviluppato da Lombardini22 per Euroluce, pensato per rispondere in termini architettonici alle esigenze dei visitatori e degli espositori della fiera.
15/3/2023
Interni
Leggi l’articolo
March 15, 2023
EY apre il nuovo EY wavespace di Milano
EY Italia apre il nuovo EY wavespace di Milano. Si tratta di un laboratorio di trasformazione immersiva di 800 mq nel cuore di Milano, realizzato con il supporto dell’ExperienceLab dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dello studio Degw, brand del Gruppo Lombardini22.
16/2/2023
Brandnews
Leggi l’articolo
February 16, 2023
Il Salone del mobile 2023 si rinnova con la luce
Presentata la nuova edizione, dal 18 al 23 aprile, che si rilancia ripensando Euroluce con l'aiuto di Lombardini22, Formafantasma e Beppe Finessi. Anche come esperimento per nuove formule espositive, con più contenuti e più facilitazioni per il visitatori
15/2/2023
La Repubblica
Leggi l’articolo
February 15, 2023
Il Salone del Mobile torna in aprile rinnovato
Una nuova linea di frontiera per il Salone del Mobile 2023: con Euroluce, l'appuntamento biennale dedicato all'illuminazione, che è stato completamente ripensato e ridisegnato da Lombardini22
15/2/2023
Il Sole24Ore
Leggi l’articolo
February 15, 2023
Sarà l’anno della luce
Un ruolo centrale per il Salone del Mobile 2023 è dedicato alle novità nel campo dell’illuminazione, celebrate anche nelle loro componenti più tecniche e valorizzate dal nuovo layout progettato da Lombardini22, primo passo di un possibile ripensamento di tutto il modello fieristico.
15/2/2023
Il Corriere della Sera
Leggi l’articolo
February 15, 2023
La nuova Euroluce raccontata dai suoi progettisti
In una conversazione tra Cristian Catania, Juri Franzosi, Andrea Cacaci di Lombardini22 e Simone Farresin di Formafantasma scopriamo le idee che rivoluzioneranno l’evento più atteso del prossimo Salone
6/2/2023
Salone del Mobile
Leggi l’articolo
February 6, 2023
"Porta di Mare" prende forma: ecco le prime aree verdi e le attività commerciali
Presentato il primo progetto di City Pop italiano a Milano, firmato da Lombardini22 per gli esterni e da Artisa Architektur AG per gli interni, che prevede la completa riqualificazione di un vecchio stabile di 15.000 mq destinato ad ospitare 260 appartamenti microliving, monolocali e bilocali, oltre a spazi ricreativi e commerciali e posti auto a disposizione degli inquilini.
2/12/2022
Salerno Today
Leggi l’articolo
December 2, 2022
Si chiama “ToDream” il nuovo Urban District di Torino
In un’area di intervento di 270.000 mq, l’Urban District si svilupperà su una superficie complessiva di 85.000 mq di cui 45.000 di negozi, ristoranti e servizi, 23.000 mq di attività ludico ricreative, hotel, palestra, 17.000 mq di Retail Park, oltre a un’area parcheggio per 4.000 posti auto.
28/11/2022
Internews
Leggi l’articolo
November 28, 2022
Microliving: a Milano prende vita il nuovo modo di abitare la città
Presentato il primo progetto di City Pop italiano a Milano, firmato da Lombardini22 per gli esterni e da Artisa Architektur AG per gli interni, che prevede la completa riqualificazione di un vecchio stabile di 15.000 mq destinato ad ospitare 260 appartamenti microliving, monolocali e bilocali, oltre a spazi ricreativi e commerciali e posti auto a disposizione degli inquilini.
24/11/2022
Ingenio
Leggi l’articolo
November 24, 2022
Empatia negli spazi
Intervista a Franco Guidi e Davide Ruzzon sulla centralità che gli studi scientifici sulle neuroscienze applicate all’architettura hanno nel nostro lavoro.
31/10/2022
Corriere della Sera - LogIn
Leggi l’articolo
October 31, 2022
Una galleria a cielo aperto per Palmanova Outlet Village
L’opera dello street artist e illustratore Geometric Bang “Uniqueness is today’s rebellion” verrà portata a termine nelle prossime settimane, un murales che utilizzerà colori e linee geometriche per rendere omaggio al territorio del Friuli Venezia Giulia e alla città di Palmanova. I dipinti integreranno anche elementi luminosi di lighting design che cambieranno la luce del borgo, calibrando ombre e colori per un effetto emozionale e coinvolgente per i visitatori.
28/10/2022
Udine Oggi
Leggi l’articolo
October 28, 2022
Pesaro: un murales antismog contro le discriminazioni
Lombardini22 con ARTLANE partecipa alla realizzazione del murales antismog a Pesaro ‘Il Filo d’Ariannə’, insieme a Save the Planet e JTI Italia e in collaborazione con Arcigay.
26/10/2022
Il sussidiario
Leggi l’articolo
October 26, 2022
Deloitte Best Managed Companies 2022
Tra le aziende italiane che nel 2022 si sono aggiudicate il "Best Managed Companies Award" di Deloitte Private, per la loro capacità di reazione di fronte all'attuale scenario economico e internazionale, c’è anche Lombardini22. Un risultato che è stato possibile grazie al nostro approccio inclusivo e al nostro modello di management ‘orizzontale’.
7/10/2022
Il Sole 24 Ore
Leggi l’articolo
October 7, 2022
Il restyling della Galleria Alberto Sordi
Un progetto di L22 Retail, con Atmos e L22 Engineering & Sustainability, per il restyling della Galleria Alberto Sordi, che il 20 ottobre compirà 100 anni. Un delicato intervento, come spiega Adolfo Suarez, che ha puntato sull’eliminazione delle barriere che impedivano il flusso delle persone. Un’opera che, racconta Patrick Del Bigio, CEO di Prelios SGR, vuole restituire i benefici di questo passaggio privilegiato alla cittadinanza e alla città.
6/10/2022
TGR Lazio
Leggi l’articolo
October 6, 2022
Foresight 2022: intervista a Franco Guidi
FORESIGHT 2022: ospiti eccezionali che hanno navigato i temi del nostro presente e del futuro: dal 'metaverso emotivo', all’industria della felicità coatta, dalle urgenze concrete del nostro habitat urbano, alla vulnerabilità come asset da coltivare.
5/10/2022
Monitor Immobiliare
Leggi l’articolo
October 5, 2022
Mitsubishi Electric sceglie Vimercate e apre “Mirai”
Il building vimercatese di Mitsubishi Electric è concepito pensando al futuro, gli ambienti di lavoro distribuiti su 5.200 metri quadrati e 4 piani sono stati progettati da Degw, brand del Gruppo Lombardini22, con soluzioni che rispondono alle esigenze post-Covid di uffici non solo funzionali ed efficienti, ma anche confortevoli, connessi, piacevoli.
22/9/2022
mbnews
Leggi l’articolo
September 22, 2022
Il ruolo del BIM manager
Qual è il ruolo di un Bim Manager in una grande società di progetto? Secondo Paolo Citelli, Director di Bimland22, “Il ruolo del Bim Manager si è evoluto da garante di ciò che i progettisti devono fare a promotore di ciò che possono fare grazie all'opportunità di accedere a una progettazione abilitata dai dati, svolta da professionisti molto più pronti a un approccio digitale”.
20/9/2022
IoArch
Leggi l’articolo
September 20, 2022
Scivolo, trenino e avatar: a Milano il primo negozio Giocheria con l'area giochi per bambini
Il progetto ha preso il via da un concorso vinto da Lombardini22 (uno dei gruppi leader nello scenario italiano dell'architettura e ingegneria) nel dicembre 2021: l'obiettivo è stato quello di unire la vendita all'esperienza, proponendo ambienti coinvolgenti e valorizzando il tempo trascorso in negozio.
19/9/2022
La Repubblica
Leggi l’articolo
September 19, 2022
Lo spirito di Lombardini22
Lombardini22 è una società di progettazione e servizi integrati composta di sette soci (provenienti dall’architettura, dall’ingegneria e dall’economia), strutturata con un direttore generale, un direttore del personale e un direttore amministrativo, e composta di oltre 380 professionisti delle più diverse specializzazioni.
16/9/2022
Il Quotidiano Immobiliare
Leggi l’articolo
September 16, 2022
Se l’azienda diventa cantera
Grazie alla diversità culturale presente al nostro interno, con professionisti provenienti da 28 nazioni e da percorsi molto differenti fra loro, e a programmi formativi rivolti ai professionisti, Lombardini22 è un vero e proprio hub di idee
14/9/2022
Corriere della Sera
Leggi l’articolo
September 14, 2022
Rinnovamento in Corso Buenos Aires: primi interventi
Mentre proseguono i lavori per il rinnovo e la riqualificazione degli stabili posti all’angolo tra Corso Buenos Aires e via Petrella a Loreto, che saranno trasformati ne “Le Corti Segrete di Baires“, il famoso complesso commerciale e residenziale realizzato anni fa e bisognoso di una completa riqualificazione, ecco che sono cominciati anche i primi interventi tecnici ai sottoservizi del tratto interessato dal cantiere di Corso Buenos Aires.
12/9/2022
Urbanfile
Leggi l’articolo
September 12, 2022
Cromwell avvia la riqualificazione di Nervesa 21 a Milano
Oltre 10 mila metri quadrati a uso uffici: Cromwell Property Group ha annunciato l’avvio della riqualificazione dell’immobile di via Nervesa 21 a Milano. Collocato all’interno dell’area di Scalo Romana, il progetto è a cura di DEGW e ha l’obiettivo di trasformare Nervesa 21 in una moderna oasi urbana, dal design innovativo e funzionale, in linea con gli standard di certificazione Leed platinum e Well gold
6/9/2022
ReQuadro
Leggi l’articolo
September 6, 2022
Torre PwC: interni progettati da Degw
È a firma di DEGW anche l’interior design degli spazi di PwC all’interno della torre Libeskind a Milano. Sviluppato su 28 livelli, con 175,5 metri di altezza e 44.000 mq di superficie, si è trattato di un progetto complesso, nel contesto dell’architettura simbolo del processo di trasformazione urbana della città.
6/9/2022
Impresedilnews
Leggi l’articolo
September 6, 2022
#IoLaButtoLì: riparte la battaglia per un futuro sostenibile
La sostenibilità non deve essere soltanto una parola ma diventare un modo di vivere. È questo il messaggio lanciato dalla nuova edizione di #IoLaButtoLì. Stiamo parlando della campagna anti-littering promossa da Save The Planet e JTI Italia, realizzata grazie alla collaborazione con l'agenzia cooperativa Pensieri & Colori e curata da Show Reel Agency e il partner tecnico Lombardini22.
1/8/2022
Il Giornale
Leggi l’articolo
August 1, 2022
#IoLaButtoLì, campagna anti rifiuti con star del web
"Sostenibilità non è una parola, ma un modo di vivere" è il messaggio lanciato dalla nuova edizione della campagna che quest'anno vedrà la collaborazione di alcuni dei nomi più influenti del web
1/8/2022
ANSA
Leggi l’articolo
August 1, 2022
L22: in Vigentina9 il nuovo HQ di Crédit Agricole Assurances Italia
La riqualificazione dell’immagine esterna di Vigentina9 le è valsa la certificazione LEED livello Platinum.
22/7/2022
Monitorimmobiliare
Leggi l’articolo
July 22, 2022
Ex Italcementi, 2 mesi per spogliare gli edifici Poi le demolizioni
Si avvia a nuova vita l'area dell'ex sede Italcementi di via Camozzi.
22/7/2022
L'Eco di Bergamo
Leggi l’articolo
July 22, 2022
L22 Edu: student housing, le sfide per il futuro
Pensionato studentesco, residenza per studenti, student housing. Sono diversi i nomi che, nel corso degli anni, sono stati associati a questa asset class, così come diversi sono i concept e i servizi che l’hanno caratterizzata nel tempo.
22/7/2022
Monitorimmobiliare
Leggi l’articolo
July 22, 2022
Vigentina9, smart-building ecosostenibile e tecnologico
Sostenibilità, innovazione tecnologica e qualità ambientale: sono i punti cardine che hanno guidato il progetto della nuova sede del Gruppo assicurativo Crédit Agricole Assurances sviluppato dalle business unit di Lombardini22 in zona Porta Romana, a Milano, che ha visto il rinnovo dei caratteri dell’involucro in chiave contemporanea e sostenibile e ridefinito i volumi e gli spazi interni.
18/7/2022
Pambianco news
Leggi l’articolo
July 18, 2022
Il network Partner 24 ORE scommette sul futuro dei professionisti tecnici
Alessandro Adamo sulle sfide della progettazione di spazi ufficio durante il convegno organizzato dal Il Sole24ore “Energia, Digitale, rigenerazione urbana, competenze economico finanziarie: il futuro delle professioni tecniche”,
6/7/2022
Il Sole24Ore
Leggi l’articolo
July 6, 2022
Zucchetti Village
La rigenerazione urbana secondo Lombardini22
Il progetto di L22 Urban&Building per il nuovo headquarters di Zucchetti a Lodi è improntato all’alta efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale. Per il nuovo edificio è stata concepita una soluzione tecnologica basata sull’uso del legno lamellare: tutte le strutture in elevazione, dal piano primo al quinto, saranno realizzate in elementi prefabbricati in legno. Questa soluzione consente un grande risparmio di CO2 nel ciclo di vita dell’edificio grazie alla capacità di assorbimento e immagazzinamento di CO2 da parte del legno
1/7/2022
ReQuadro
Leggi l’articolo
July 1, 2022
Eclettico Design. La filiera dell’hospitality
Cosa si nasconde dietro a un bel design? Ce lo racconta Cristiano Pistis, alla guida di Eclettico Design, il brand di Lombardini22 dedicato alla progettazione di architettura e interior design nel campo alberghiero.
17/6/2022
We:ll magazine
Leggi l’articolo
June 17, 2022
Nasce un laboratorio sulla partecipazione organizzativa
Le trasformazioni tecnologiche modificano il lavoro e incidono sulle sue dinamiche organizzative. Il cambiamento in corso rischia di “travolgere” le imprese e di ricadere profondamente sulla qualità del lavoro e sulla vita di lavoratrici e lavoratori. Per questi motivi occorre capire i fenomeni, indagarne a fondo le cause, e monitorarne l'evoluzione.
17/6/2022
Il Sole24Ore
Leggi l’articolo
June 17, 2022
Lombardini22 compie 15 anni
Quali sono stati i progetti di Lombardini22 più innovativi di questi anni, in termini di impatto ambientale e tecnologie sostenibili, e in che direzione stiamo lavorando?
10/6/2022
Il Sole24Ore
Leggi l’articolo
June 10, 2022
MIND: gli interni del Village Pavilion trasformati in uffici
Taglio del nastro ieri per i nuovi spazi del Village Pavillion di MIND Milano Innovation District: Designtech e MIND Marketing Suite.
Per portare a termine questo ambizioso progetto le business unit di Lombardini22 DEGW , FUD Factory e DDLab hanno collaborato con due diverse realtà: Lendlease, che di MIND è lo sviluppatore privato, e Designtech, hub dedicato all’innovazione tecnologica in ambito di design.
13/5/2022
Monitor Immobiliare
Leggi l’articolo
May 13, 2022
CNCC e criteri ESG: parla Adolfo Suarez
Video intervista
Intervento di Adolfo Suarez al convegno organizzato dal CNCC
13/5/2022
Monitor Immobiliare
Leggi l’articolo
May 13, 2022
Lecture di Antonio Damasio allo IUAV
Lunedì 9 maggio Lecture di Damasio
Antonio Damasio, professore della University of Southern California di fama internazionale, ha tenuto una lezione in presenza, alla Università Iuav di Venezia nell’ambito del Master NAAD diretto da Davide Ruzzon, Director di TUNED.
6/5/2022
Leggi l’articolo
May 6, 2022
Polo Tecnologico Universitario di Carpi
Posata la prima pietra
Posata la prima pietra per il Polo Tecnologico Universitario di Carpi, il progetto della Fondazione CR Carpi, che verrà realizzato grazie al contributo di L22 Edu, la business unit di Lombardini22 dedicata all’education e allo student housing diretta da Marco Zanibelli.
6/5/2022
Tempo
Leggi l’articolo
May 6, 2022
Lombardini22 firma il nuovo hub tecnologico dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Il progetto a cura di Lombardini22 è stato fortemente voluto da Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e Comune di Carpi.
15/3/2022
Ingenio
Leggi l’articolo
March 15, 2022
Progettazione dai grandi numeri
Lombardini22 al primo posto nell’indagine annuale dell’Istituto tedesco di qualità e finanza sui Campioni della crescita, categoria studi di progettazione
14/3/2022
la Repubblica
Leggi l’articolo
March 14, 2022
Lombardini22 prima società di progettazione in Italia partner ufficiale di Gresb
Il Global Real Estate Sustainability Benchmark,
Lombardini22 entra nel circuito del Global Real Estate Sustainability Benchmark, il sistema di rating maggiormente accreditato a livello globale per il benchmarking e il reporting ESG di società immobiliari, fondi, sviluppatori e investitori del settore immobiliare
14/3/2022
ESG360
Leggi l’articolo
March 14, 2022
Strategie ESG
Lombardini22 diventa partner di GRESB
Lombardini22 diventa partner di GRESB, li sistema di rating per il benchmarking e il reporting ESG di società immobiliari, fondi, sviluppatori e investitori del settore immobiliare. I partner GRESB aiutano a raccogliere, segnalare e gestire i dati ESG dei propri interlocutori, con l’obiettivo di migliorare le loro prestazioni complessive di sostenibilità.
11/3/2022
Monitor Immobiliare
Leggi l’articolo
March 11, 2022
Milano Centrale: Via Vittor Pisani 19
VP19
Spazi ufficio ottimizzati, nuove aree verdi e facciate in vetro per l'efficientamento energetico
11/3/2022
Urban File
Leggi l’articolo
March 11, 2022
Wellio Dante di Covivio, con Lombardini22, accoglie l’opera L’Enigma della Giostra
L’opera contemporanea di ispirazione storica intitolata L’Enigma della Giostra”, firmata dal duo artistico milanese bn+BRINANOVARA è stata installata oggi nell’androne di ingresso del palazzo neoclassico situato in via Dante 7 .
3/2/2021
Requadro.com
Leggi l’articolo
February 3, 2021
Covivio, arte contemporanea nel palazzo Wellio di via Dante a Milano
L'opera firmata bn+BRINANOVARA si intitola 'L'Enigma della Giostra'. Un omaggio ai clienti del primo spazio pro-working di Covivio in Italia.
3/2/2021
Monitorimmobiliare.it
Leggi l’articolo
February 3, 2021
Lombardini22 nomina Franzosi direttore generale
Lombardini22, gruppo specializzato in architettura e progettazione integrata, ha scelto come direttore generale Juri Franzosi, 44 anni, già direttore generale di Ance Varese e anima del Fidec, il Forum Italiano delle Costruzioni.
15/1/2021
Design.pambianconews.com
Leggi l’articolo
January 15, 2021
Nuovo direttore generale per Lombardini22
Juri Franzosi, 44 anni, già Direttore generale di Ance Varese e anima del Fidec, il Forum Italiano delle Costruzioni, entra come Direttore Generale nella squadra della società di progettazione Lombardini22.
13/1/2021
Ioarch.it
Leggi l’articolo
January 13, 2021
Svelata la classifica degli studi di architettura italiani al Top per fatturato
Si conferma al 1° posto Lombardini22, Progetto CMR sale al 2°, RPBW slitta al 3°.
11/12/2020
Archiportale.com
Leggi l’articolo
December 11, 2020
Società di architettura, Lombardini22 al top
La classifica delle Top 50 società di architettura e design italiane, edita da Guamari e curata dal professor Aldo Norsa, conferma anche per quest’anno al vertice il Gruppo Lombardini22.
10/12/2020
Design.pambianconews.com
Leggi l’articolo
December 10, 2020
I migliori studi di architettura: la top 2020
È arrivata la consueta Top Guamari “On the Italian Construction, Architecture and Engineering Industry” .
10/12/2020
Architetti.com
Leggi l’articolo
December 10, 2020
Lombardini 22 e Progetto CMR ai vertici della classifica delle Top società di architettura e design italiane curata da Guamari
Con un fatturato di 18.091.000 di euro realizzato nel 2019, in crescita del 14,6% rispetto all’anno precedente, il Gruppo Lombardini22 si conferma al vertice della classifica delle Top 200 società di architettura e design italiane.
10/12/2020
byInernews.biz
Leggi l’articolo
December 10, 2020
Lombardini22 supera i 18 mln di fatturato e si conferma leader per crescita
Lombardini22 si conferma uno dei principali gruppi nello scenario italiano dell’architettura e della progettazione, specializzato nei settori office, retail.
9/12/2020
Requadro.com
Leggi l’articolo
December 9, 2020
Lombardini22: fatturato +14,6%
Lombardini22 si conferma uno dei principali gruppi nello scenario italiano dell’architettura e della progettazione, specializzato nei settori office, retail.
9/12/2020
Monitorimmobiliare.it
Leggi l’articolo
December 9, 2020
Nuova sede EY, DEGW, Roma
Digitalizzazione e architettura. I nuovi uffici di EY nel centro storico di Roma sono un viaggio nel futuro.
2/12/2020
Arketipomagazine.it
Leggi l’articolo
December 2, 2020
DEGW, FUD e TUNED insieme per EY Roma
Più che un edificio un viaggio nel futuro. Tecnologia, digital e competenze trasversali si uniscono nei rinnovati uffici di EY, nel centro storico di Roma.
30/11/2020
Passionedesign.it
Leggi l’articolo
November 30, 2020
DEGW, FUD e TUNED insieme per EY Roma
Digitalizzazione e architettura. I nuovi uffici di EY nel centro storico di Roma sono un viaggio nel futuro.
30/11/2020
Archiportale.com
Leggi l’articolo
November 30, 2020
Immaginare gli spazi per il lavoro del futuro
Lombardini22. La studio di architettura sta già pensando alle soluzioni post Covid.
25/11/2020
Rapporti (Il Sole 24 Ore)
Leggi l’articolo
November 25, 2020
Il balzo del progetto globale
Il settore mostra una forte resilienza, favorita dal fatto che i codici Ateco sono rimasti attivi e la produzione di servizi è proseguita anche durante il lockdown di primavera.
25/11/2020
Il Sole 24 ore
Leggi l’articolo
November 25, 2020
Agili, tecnologici e sostenibili: ecco i campioni della resilienza
Nel ranking Leader della crescita 2021 del Sole 24 Ore e di Statista spiccano le imprese che hanno cambiato il modello di business e creato progetti sociali - Lmm di Torino (logistica) in testa alla classifica.
25/11/2020
Il sole 24 Ore
Leggi l’articolo
November 25, 2020
A Torino recuperi per palazzi di pregio e aree ex-industrial
Gli sviluppi residenziali nascono da riqualificazioni attente all'efficienza energetica e agli spazi pubblici circostanti.
23/11/2020
Il Sole 24 Ore
Leggi l’articolo
November 23, 2020
La tecnologia che piace al RE
La crisi Covid sta accelerando alcuni processi riguardanti l'innovazione tecnologica del Real Estate.
14/11/2020
Il Settimanale
Leggi l’articolo
November 14, 2020
Ripensare la città che verrà e il rapporto con la natura
Il Conscious Cities Festival 2020 si è concluso ccon l’incontro Energies Landscapes, un panel digitale organizzato da Tuned e Lombardini22 che ha visto coinvolte diverse provenienze disciplinari.
11/11/2020
Requadro.com
Leggi l’articolo
November 11, 2020
InvestiRe investe 7 mln euro per riqualificare l’immobile di via Solferino a Milano, che sarà la nuova sede di Intrum
InvestiRe SGR (Gruppo Banca Finnat) ha riqualificato un immobile in via Solferino 43 a Milano, con un investimento di 7 milioni di euro.
11/11/2020
Bebeez.it
Leggi l’articolo
November 11, 2020
Bolzano: Klimahouse Connects, webinar sul turismo sostenibile
Turismo, ricettività e ambiente sano. Davide Ruzzon ospite al webinar.
11/11/2020
Gazzettadellevalli.it
Leggi l’articolo
November 11, 2020
InvestiRE SGR riqualifica l’immobile sui Bastioni di Porta Nuova a Milano
Sette i milioni di euro investiti nel progetto di riqualificazione dalla SGR parte del Gruppo Banca Finnat. L’edificio è stato appena consegnato a Intrum, che lo ha scelto come nuovo headquarter milanese.
10/11/2020
Modulo.net
Leggi l’articolo
November 10, 2020
Investire SGR punta sull'area di Porta Nuova
L'immobile sui Bastioni è stato oggetto di una ristrutturazione in chiave sostenibile da 7 milioni di euro.
9/11/2020
Il Sole 24 Ore
Leggi l’articolo
November 9, 2020
InvestiRE SGR riqualifica l’immobile sui Bastioni di Porta Nuova a Milano
Riqualificare l'immobile di via Solferino 43 - Bastioni di Porta Nuova valorizzandolo in chiave sostenibile.
9/11/2020
Tgcom24.mediaset.it
Leggi l’articolo
November 9, 2020
Valmontone Outlet investe sulla quarta fase
Ha preso il via, in agosto, il cantiere per la quarta fase di ampliamento di Valmontone Outlet.
9/11/2020
Distribuzionemoderna.info
Leggi l’articolo
November 9, 2020
InvestiRE SGR punta sull'area di Porta Nuova
InvestiRe SGR (Gruppo Banca Finnat) ha riqualificato un immobile in via Solferino 43 a Milano, con un investimento di 7 milioni di euro.
9/11/2020
Il Sole 24 Ore
Leggi l’articolo
November 9, 2020
Un factory outlet moderno pronto a rinascere alle porte di Roma
Ha preso il via, ad inizi agosto, il cantiere per la fase 4 di ampliamento del Valmontone Outlet, il più frequentato Factory Outlet italiano a soli 40km da Roma.
5/11/2020
idealista.it
Leggi l’articolo
November 5, 2020
Verso un'urbanistica degli interni
Alcuni grandi studi di progettazione integrata tra cui Lombardini22i hanno recentemente attivato progetti di comunicazione e ricerca che si interrogano sui limiti e le opportunità della narrazione post-pandemica.
5/11/2020
domus
Leggi l’articolo
November 5, 2020
Lombardini22 conquista l’AEC Excellence Awards 2020 con Vigentina9
Lombardini22 ha vinto il concorso annuale di Autodesk, l’AEC Excellence Awards 2020 nella categoria Building Design per la progettazione di edifici sotto i 20 milioni di dollari.
4/11/2020
arketipomagazine.it
Leggi l’articolo
November 4, 2020
Valmontone investe 15 milioni per restyling, nuovi negozi e un centro-servizi
L’ampliamento di 6mila mq, prevede 20 nuove insegne e un centro medico polifunzionale.
2/11/2020
Ilsole24ore.com
Leggi l’articolo
November 2, 2020
Valmontone Outlet: 15 milioni di euro per l’ampliamento
Continuano secondo la tabella di marcia i lavori per la fase 4 di ampliamento del Valmontone Outlet.
2/11/2020
Monitorimmobiliare.it
Leggi l’articolo
November 2, 2020
Milano il social housing di l22 e' quid
QUID è il primo processo di Social Housing di Lombardini22.
1/11/2020
Io architetto
Leggi l’articolo
November 1, 2020
Con Vigentina9 Lombardini22 conquista l’AEC Excellence Awards 2020
Con il progetto Vigentina9 – immobile acquistato per conto di Barings e gestito da Savills Investment Management SGR S.p.A. – Lombardini22 ha vinto il concorso annuale di Autodesk, l’AEC Excellence Awards 2020 nella categoria Building Design.
24/10/2020
A-realestate.it
Leggi l’articolo
October 24, 2020
Milano | Porta Vigentina – Con Vigentina9 Lombardini22 conquista l’AEC Excellence Awards 2020
Con il progetto Vigentina9 – immobile acquistato per conto di Barings e gestito da Savills Investment Management SGR S.p.A. – Lombardini22 ha vinto il concorso annuale di Autodesk, l’AEC Excellence Awards 2020 nella categoria Building Design.
23/10/2020
Blog.urbanfile.org
Leggi l’articolo
October 23, 2020
A Torino taglia il nastro il «nuovo» Lingotto
Aprono al pubblico da oggi le superfici riqualificate del Padiglione V del Centro Commerciale Lingotto: 8mila metri quadrati con nuovi spazi di qualità per shopping e relax. Il progetto è firmato da Lombardini 22, mentre 8Gallery e Pradera sono titolari dell’investimento da 20 milioni
21/10/2020
ilsole24ore
Leggi l’articolo
October 21, 2020
Apre Centro Commerciale Lingotto, 200 nuovi posti di lavoro
21/10/2020
ansa.it
Leggi l’articolo
October 21, 2020
Lombardini22: Apre il centro commerciale Lingotto a Torino
21/10/2020
monitorimmobiliare
Leggi l’articolo
October 21, 2020
ARCHITECT @ WORK Milano, la settima edizione il 4 e 5 novembre
21/10/2020
architetti.com
Leggi l’articolo
October 21, 2020
L'8Gallery cambia nome e si allarga nel centro fiere
21/10/2020
La Repubblica
Leggi l’articolo
October 21, 2020
Il nuovo 8 Gallery si chiamerà Lingotto e sarà collegato al Quinto Padiglione
21/10/2020
La Stampa
Leggi l’articolo
October 21, 2020
Foresight 2020: un cantiere-Italia per ripensare case, ponti e spazi lavoro post-Covid
10 professionisti (dal Real Estate all’industria, dalla sanità al turismo), per intercettare soluzioni sulla qualità di vita, lavoro e tempo libero dopo la pandemia.
15/10/2020
Ilsole24ore.com
Leggi l’articolo
October 15, 2020
Lombardini22 QUID Quintiliano District social housing a Milano
Lo studio d'architettura Lombardini22 ha firmato il suo primo progetto di social housing.
15/10/2020
floornature.it
Leggi l’articolo
October 15, 2020
No items found.
No items found.
Al momento non ci sono post disponibili
No items found.
Al momento non ci sono post disponibili
Iscriviti alla nostra newsletter
per restare sempre aggiornato con le nostre novità.
Iscrivendoti, accetti l'
Informativa sulla privacy.
Grazie per esserti registato!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio.
Privacy Policy
Cookie Policy
La bellezza è una scoperta, non un'invenzione.
Cookies Preferences
Free cookie consent management tool by
TermsFeed Policy Generator